Condizioni di utilizzo Solar.Pro.Tool

Solarmarkt GmbH

Neumattstrasse 30
5000 Aarau

info@solarmarkt.ch
+41 62 200 62 00

I. Informazioni generali

1. Queste condizioni di utilizzo regolano la stipula, il contenuto e la gestione del contratto di licenza relativo al software Solarmarkt Solar.Pro.Tool (di seguito: software SPT) tra la ditta Solarmarkt GmbH (di seguito: Ditta) e il cliente o la cliente (di seguito: Cliente) nonché l’uso del software SPT da parte del cliente.

2. Queste condizioni di utilizzo si intendono come accettate dal Cliente con l’ordine, l’utilizzo (per la prima volta) e il rinnovo della rispettiva licenza del software Solarmarkt Solar.Pro.Tool. Le condizioni commerciali o altre condizioni generali del Cliente sono vincolanti per la Ditta solo qualora siano state da quest’ultima espressamente riconosciute per iscritto e firmate.

3. Il software SPT permette una semplice progettazione e la configurazione di impianti fotovoltaici e viene offerto dalla Ditta come soluzione cloud basata sul web. Il Cliente può utilizzare il software salvato e gestito sui server del fornitore (Levasoft GmbH, Klagenfurt) attraverso una connessione internet durante il periodo di validità della sua licenza per proprie finalità e salvare e modificare i suoi dati.

4. Per il contratto di licenza tra il Cliente e la Ditta, così come per l’utilizzo, valgono esclusivamente gli accordi seguenti nella sequenza riportata di seguito:

- Modulo d’ordine con la scelta del modello di licenza

- Condizioni di utilizzo Solarmarkt Solar.Pro.Tool aggiornate a dicembre 2023

- Descrizione dell’entità delle prestazioni del rispettivo modello di licenza del software SPT sul sito web della Ditta (www.solarmarkt.ch)

- CCG della Ditta

 

II. Stipula del contratto, modelli di licenza, disdetta, blocco dell'accesso in caso di licenze gratuite

1. Il contratto può essere stipulato esclusivamente con clienti commerciali in Svizzera, Liechtenstein e nell’Unione europea, che progettano e costruiscono impianti solari e dispongono di un login per lo shop online. Non è possibile stipulare un contratto con privati (ad es. construttore e altri interessati al fotovoltaico).

2. Il modulo di richiesta per una licenza SPT è disponibile sul sito web della Ditta (www.solarmarkt.ch) nell’area login dello shop online. Il contratto di licenza è concluso con la notifica della conferma scritta da parte della Ditta via e-mail al Cliente, dopo che il Cliente ha trasmesso il modulo d’ordine e ha accettato le presenti condizioni di utilizzo.

3. Le informazioni sui modelli di licenza di volta in volta attuali e sull’entità dell’utilizzo sono riportate sul sito web della Ditta (www.solarmarkt.ch).

4. In caso di licenze a pagamento valgono i termini di disdetta ordinari di due mesi alla fine dell’anno (31.12). Le licenze a pagamento in essere vengono prorogate automaticamente di dodici mesi in assenza di una disdetta entro i termini previsti.

5. Le due parti sono autorizzate a recedere dal contratto con decorrenza immediata qualora l’altra parte violi obblighi essenziali derivanti dal presente contratto. Tra questi rientrano in particolare un sostanziale peggioramento economico e il rischio per i diritti di pagamento.

6. Ogni disdetta necessita della forma scritta (e-mail o lettera). La Ditta invia al Cliente una conferma di disdetta via e-mail.

7. In caso di licenze gratuite, gli utenti account del Cliente vengono temporaneamente bloccati se il login SPT non viene utilizzato per due mesi. Su richiesta del Cliente, l’attivazione dell’accesso sarà verificata ed eseguita con riserva del seguente punto 8.

8. In caso di licenze gratuite, la Ditta ha inoltre il diritto di terminare la licenza e l’accesso SPT in qualsiasi momento a propria discrezione o di bloccarli temporaneamente se il Cliente non adempie i propri obblighi nei confronti della Ditta (ad es. ritardo nei pagamenti da ordini di merci). La cessazione della licenza o il blocco dell’accesso SPT non determina alcuna pretesa (di risarcimento danni) del Cliente nei confronti della Ditta.

9. In caso di uso improprio del software SPT da parte del Cliente in violazione dei rispettivi diritti di utilizzo, la Ditta è autorizzata a bloccare l’accesso del Cliente al software SPT con effetto immediato senza che il Cliente possa avanzare diritti nei confronti della Ditta. Resta espressamente riservata qualsiasi pretesa (di risarcimento danni) della Ditta.

10. Dopo il termine del contratto il Cliente non può più accedere al software SPT. Il Cliente è responsabile personalmente e in via esclusiva di salvare e mettere al sicuro i risultati dei suoi progetti su propri sistemi.

11. Le condizioni per l’esclusione della garanzia (punto VIII di seguito) e per la limitazione della responsabilità (punto X di seguito) restano invariate anche dopo la cessazione della licenza e dell'accesso al software SPT.

 

III. Rimunerazione

1. Si applicano i prezzi di volta in volta aggiornati per i singoli modelli di licenza secondo il sito web della Ditta (www.solarmarkt.ch.

2. Le licenze valgono di volta in volta per un anno di calendario. In caso di ordine nel corso dell’anno, le licenze vengono calcolate proporzionalmente per l’anno di calendario in corso.

3. Fatti salvi accordi diversi confermati per iscritto, le fatture della Ditta devono essere saldate secondo i termini e le condizioni riportati sulla rispettiva fattura. La fatturazione annuale avviene via e-mail. I termini di pagamento si intendono come giorni di scadenza. In altre parole, scaduto il termine di pagamento, il Cliente cade in mora senza ulteriore sollecito e dalla Ditta gli vengono applicati interessi di mora pari al cinque per cento annuo più tutti i costi associati all'incasso.

4. La compensazione è consentita solo in caso di contropretese riconosciute dalla Ditta o giuridicamente accertate. Sono esclusi i diritti di ritenzione del Cliente o l’eccezione per mancato adempimento basati su contropretese del Cliente non riconosciute dalla Ditta.

 

IV. Tipo e ambito della prestazione e diritti di utilizzo

1. Il funzionamento del software avviene in data center con sedi europee. Il software, la potenza di calcolo necessaria per l’uso e lo spazio di memoria ed elaborazione dati richiesto vengono messi a disposizione dal fornitore. Per la realizzazione e il mantenimento della connessione dati tra i sistemi IT del Cliente e il punto di trasmissione è responsabile il Cliente stesso.

2. Se il software gira esclusivamente sui server del fornitore, il Cliente non necessita di diritti di utilizzo tutelati dal diritto d’autore per il software. Il fornitore e la Ditta inoltre non concedono al Cliente tali diritti. Per il periodo di validità della licenza la Ditta concede al Cliente il diritto non cedibile, non esclusivo e temporalmente limitato alla durata della licenza valida del Cliente di caricare l’interfaccia utente del software per la visualizzazione sullo schermo nella memoria di lavoro dei terminali utilizzati conformemente al contratto per tale scopo e di effettuare le conseguenti riproduzioni dell’interfaccia utente. Il Cliente è inoltre autorizzato a generare e caricare/scaricare i file previsti nell’ambito del software SPT nei formati messi a disposizione. Il Cliente non è autorizzato a trasferire questi diritti di utilizzo a terzi.

3. Il Cliente ha il divieto di trasferire la propria licenza a terzi. I trasferimenti di licenza all’interno dell’azienda del Cliente vengono verificati su richiesta scritta (ad es. in caso di cambio dipendenti). È vietato un utilizzo multiplo della stessa licenza da parte di più dipendenti del Cliente.

4. Il Cliente non riceve alcun diritto di utilizzo sul codice sorgente del software.

5. L’uso del software SPT presuppone un terminale del Cliente collegabile a internet. L’uso del software SPT avviene con comuni browser aggiornati sulle piattaforme Windows, Apple o Linux. Rientra nella responsabilità del Cliente assicurare l’utilizzo delle versioni dei browser di volta in volta aggiornate. Se il Cliente utilizza altri browser o browser non aggiornati, la Ditta declina qualsiasi responsabilità e non offre alcuna garanzia.

6. Un manuale d’uso non rientra sostanzialmente nelle prestazioni della Ditta.

7. La Ditta è autorizzata a escludere il Cliente in qualsiasi momento dalla licenza e dall’utilizzo del software SPT se il Cliente viola gli obblighi derivanti dal contratto di licenza, le presenti condizioni di utilizzo o le CCG della Ditta.

 

V. Obblighi del Cliente

1. Il Cliente deve astenersi dal fare tutto ciò che possa compromettere il funzionamento del software SPT. In particolare, non può modificare, decompilare o disassemblare il software SPT e non può rimuovere prodotti senza previo consenso della Ditta. Il Cliente può utilizzare il software SPT solamente per la finalità concordata.

2. Il Cliente non può applicare il reverse engineering per ottenere il codice sorgente del software SPT o informazioni sulla concezione o la realizzazione del software SPT né riutilizzarli.

3. Il Cliente non può rivendere il software SPT o cederlo a terzi in altro modo.

4. Il Cliente non può rimuovere le indicazioni sui diritti d’autore o di proprietà intellettuale nel software SPT e nella documentazione.

5. Il Cliente è tenuto a inserire tutti i dati necessari per il calcolo in maniera veritiera nel software SPT. Il Cliente è responsabile personalmente e in via esclusiva della verifica della correttezza dei risultati dei calcoli.

6. Il Cliente deve garantire che lui stesso e le ditte specializzate da lui incaricate durante l’installazione degli impianti solari progettati rispettino tutti i requisiti e le disposizioni in materia edilizia, in particolare della statica e della protezione antincendio, antifulmine e contro le sovratensioni.

 

VI. Disponibilità del software SPT

1. Il Cliente è consapevole e accetta che possono presentarsi limitazioni o interferenze nei servizi resi nell’ambito del software SPT che sono fuori dalla sfera di controllo della Ditta. Tra queste rientrano, in particolare, azioni di terzi che non sono stati incaricati dalla Ditta, condizioni tecniche di internet non influenzabili dalla Ditta e cause di forza maggiore. Tra le cause di forza maggiore rientrano in particolare guasti dell’hardware, guasti della rete dei data center, incidenti del backbone, patch classificate come «mission critical» dei fornitori del software (ad es. Microsoft), che richiedono un immediato upgrade.

2. Gli eventi secondo il punto 1 di cui sopra non comportano alcuna violazione del contratto da parte della Ditta e non generano diritti di alcun genere per il Cliente nei confronti della Ditta.

3. L’accessibilità del software nell’ambito delle «business hours» dalle 9:00 alle 17:00 CET/CEST viene garantita al 97% all’anno. Tra questi rientrano interventi di manutenzione e adeguamenti non annunciati. Casi di forza maggiore non rientrano nell’accessibilità garantita summenzionata.

4. Il Cliente è tenuto a segnalare tempestivamente alla Ditta tramite l’indirizzo e-mail spt-support@solarmarkt.ch eventuali errori/anomalie funzionali del software SPT. Costi aggiuntivi e danni causati da una segnalazione tardiva da parte del Cliente sono a carico esclusivo del Cliente.

 

VII. Assistenza

1. La Ditta offre al cliente un servizio di assistenza negli orari di apertura della Ditta secondo il suo sito web (www.solarmarkt.ch).

2. In particolare, viene offerta l’assistenza al Cliente da parte della Ditta per i seguenti punti:

-       Domande su funzioni e funzionamenti del software SPT

-       Assistenza per l’applicazione

-       Segnalazione di errori/anomalie di funzionamento

-       Domande su prodotti e articoli

-       Gestione utente

3. Un’assistenza al di là di quanto riportato al punto 2 di cui sopra necessita di un accordo e un compenso a parte.

 

VIII. Esclusione della garanzia

1. La Ditta fornisce il software in modo tale che questo, con un utilizzo conforme alla descrizione del modello di licenza, corrisponda essenzialmente a queste condizioni di utilizzo, alle istruzioni riportate nella documentazione e alle specifiche descritte nella documentazione.

2. La garanzia della Ditta per il software SPT (in particolare vizi materiali) è esclusa nella misura consentito dalla legge.

3. La Ditta non offre in particolare alcuna garanzia che il software SPT sia idoneo per le finalità del cliente e funzioni con i software presenti presso il Cliente.

4. La Ditta non offre inoltre alcuna garanzia che i risultati ottenuti con il software SPT siano utilizzabili per il cliente.

5. La Ditta non offre inoltre alcuna garanzia che (a) i server sui quali gira il software SPT siano sempre accessibili, (b) il software SPT sia sempre disponibile, (c) giri sempre in modo sicuro e senza errori e (d) che gli errori e i vizi del software SPT vengano risolti.

6. La Ditta non offre inoltre alcuna garanzia sulla correttezza, affidabilità e completezza dei risultati del software SPT. In merito alla responsabilità del Cliente al riguardo, si rimanda al seguente punto IX.

 

IX. Responsabilità del cliente durante l’uso del software SPT

1. L’accesso al software SPT e il suo utilizzo da parte del Cliente avvengono a sua discrezione e a suo rischio e pericolo. Il Cliente ha la responsabilità esclusiva per eventuali danneggiamenti del suo sistema informatico e per un’eventuale perdita di dati a causa dell'accesso al software SPT e del suo utilizzo.

2. Il Cliente è responsabile personalmente della correttezza dei dati e degli input nel software SPT. Rientra nella responsabilità del Cliente il fatto di avere adeguate conoscenze dei sistemi da configurare e delle norme e dei principi di legge attualmente in vigore per poter eseguire una configurazione o una progettazione corrette.

3. In generale, valgono sempre le istruzioni di montaggio e le disposizioni dei produttori di componenti e/o sistemi oltre alle norme attualmente in vigore e alle disposizioni di legge che vanno rispettate anche in fase di progettazione, configurazione e realizzazione. Il Cliente è responsabile personalmente e in via esclusiva del rispetto delle norme vigenti e delle disposizioni di legge oltre che delle disposizioni del produttore. Inoltre, il Cliente è personalmente responsabile del controllo tecnico della configurazione SPT, dell’effettiva fattibilità in loco e della corretta installazione e manutenzione dei componenti solari.

4. Il Cliente ha accesso alle impostazioni di base per il calcolo dei rendimenti che hanno un forte influsso sul risultato. Il Cliente è responsabile personalmente che le impostazioni per il calcolo dei rendimenti siano correttamente memorizzate per ogni simulazione. In collaborazione con il fornitore la Ditta ha memorizzato impostazioni di base/principi di calcolo ragionevoli (ad es.: imbrattamento, degrado dei moduli, perdite dei cavi in percentuale, temperatura del modulo min. / max., ecc.) Le impostazioni di base possono essere sovrascritte e adattate dal Cliente sulla base di un account del cliente (impostazioni di default dell’account) o sulla base del progetto. Il Cliente è responsabile in via esclusiva e risponde in caso di adeguamento e modifiche delle impostazioni di base. Dal calcolo dei rendimenti emergono valori orientativi non vincolanti e prognosi. Dal calcolo dei rendimenti non è possibile derivare alcun diritto a un dato rendimento.

5. Nelle progettazioni che vengono eseguite dai dipendenti della Ditta e che vengono messe a disposizione del Cliente con il report del progetto comprensivo della composizione dei materiali, il Cliente è tenuto al controllo e alla verifica per escludere possibili errori nei dati inseriti e/o nella configurazione. Il Cliente è responsabile della correttezza dei dati e documenti forniti alla Ditta. La Ditta non verifica la correttezza dei dati e dei documenti. Per i dati e documenti mancanti, la Ditta avanza delle ipotesi che devono essere verificate dal Cliente in relazione alla correttezza per le peculiarità locali. Se prima dell’ordine di una composizione di materiali sulla base di una configurazione SPT presso la Ditta o presso un altro fornitore la Ditta non riceve alcuna richiesta di correzione, la configurazione / progettazione viene considerata approvata ed è soggetta, in caso di errori dei dati inseriti e della configurazione, all'esclusiva responsabilità del Cliente.

 

X. Limitazione di responsabilità

1. In generale, la responsabilità della Ditta nei confronti del Cliente viene esclusa nei termini previsti dalla legge. Questo vale in particolare anche per i danni conseguenti (per vizi) indiretti del Cliente, quali lucro cessante, risparmi non realizzati, perdita della produzione, interruzione dell’uso, perdita di guadagni, costi per la riparazione dei danni superiori alla sostituzione del prodotto, costi per l’identificazione delle cause del danno e per le perizie, danni di immagine, danni di responsabilità, danni per spese di giudizio, danni su altri beni, diritti di terzi, ecc.

2. La Ditta declina qualsiasi responsabilità (inclusa responsabilità per danni (conseguenti) diretti e indiretti) per la correttezza dei dati e dei valori memorizzati dei componenti di fornitori di sistemi di montaggio diversi da Arres e novotegra. Questi vengono verificati dal rispettivo produttore del sistema di montaggio e sotto la sua responsabilità in un’istanza dedicata presso il fornitore.
Questi sistemi di montaggio di fornitori diversi da Arres e novotegra vengono forniti solo su istanza della Ditta e aggiornati con i numeri articolo dalla Ditta.

3. La Ditta declina qualsiasi responsabilità (inclusa responsabilità per danni (conseguenti) diretti e indiretti) per possibili guasti o errori del software SPT, del servizio di simulazione, che viene messo a disposizione da Vela Solaris (Polysun) tramite l’E-Designer del fornitore, nonché per errori nel calcolo dei rendimenti tramite il servizio di simulazione reso disponibile.

4. La Ditta declina qualsiasi responsabilità per errori nei dati inseriti, per il mancato rispetto delle disposizioni del produttore o delle indicazioni normative e di legge da parte del Cliente e per i danni (conseguenti) diretti e indiretti risultanti.

5. La Ditta declina inoltre qualsiasi responsabilità per danni (conseguenti) diretti o indiretti in correlazione con il controllo tecnico dell’effettiva fattibilità in loco e per il corretto montaggio e manutenzione dei componenti solari.

6. Inoltre, si esclude qualsiasi responsabilità (inclusa la responsabilità per danni (conseguenti) diretti e indiretti) della Ditta per la correttezza e completezza delle impostazioni di base nel software SPT nonché per i risultati della configurazione e dei calcoli. In caso di variazioni delle impostazioni di base da parte del Cliente, si esclude qualsiasi responsabilità della Ditta (inclusa la responsabilità per danni (conseguenti) diretti e indiretti).

7. In caso di responsabilità della Ditta prevista secondo le presenti condizioni di utilizzo, la responsabilità della Ditta è in ogni caso limitata a CHF 1'000'000 e per meri danni patrimoniali a CHF 100'000.

8. I diritti al risarcimento danni vanno in prescrizione al più tardi a 1 anno dal momento dell’evento dannoso.

 

XI. Diritti di proprietà di terzi (garanzia dei diritti di proprietà)

1. La Ditta garantisce solamente nel paese del luogo di consegna e secondo quanto riportato al punto XI che la licenza software SPT utilizzata secondo contratto è libera da diritti di proprietà industriali e d'autore di terzi. Questo presuppone che la Ditta venga informata tempestivamente per iscritto sulla rivendicazione di un tale diritto, che alla Ditta viene lasciato l’esclusivo controllo sulla difesa contro tale rivendicazione o su una compensazione e che il Cliente mette a disposizione della Ditta tutto il supporto adeguato per la difesa.

2. In caso di rivendicazioni giustificate di terzi derivanti dai diritti di proprietà summenzionati, la Ditta a propria scelta può ottenere i corrispondenti diritti di utilizzo o modificare il software fornito in modo tale che non violi il diritto di proprietà. Se questo non fosse possibile per la Ditta con uno sforzo ragionevole, la Ditta ha la facoltà di recedere dal contratto con rimborso del corrispettivo versato dal Cliente. In presenza di vizi giuridici il Cliente non ha diritto al risarcimento di spese inutilmente sostenute o di altri costi e danni.

3. La garanzia dei diritti di proprietà descritta in questo punto XI è limitata dalla Ditta a 1 anno dalla consegna del software SPT.

4. Non sussiste alcuna garanzia per vizi giuridici da parte della Ditta qualora il Cliente sia personalmente responsabile delle violazione del diritto di proprietà o se la violazione del diritto di proprietà è causata da un utilizzo del software SPT in contrasto con queste condizioni di utilizzo o con la descrizione dell’entità delle prestazioni. Inoltre non sussiste alcuna garanzia per vizi giuridici se la violazione dei diritti di proprietà è da ricondurre al fatto che il software SPT è stato utilizzato in combinazione con altri prodotti, nella misura in cui questo non sia previsto nella documentazione, o se la violazione dei diritti di proprietà sia da ricondurre a una modifica del software SPT da parte del Cliente o di un terzo.

5. Per il resto, la garanzia della Ditta per vizi giuridici è esclusa nei termini consentiti dalla legge. Il Cliente non ha quindi diritti ulteriori o di altro tipo nei confronti della Ditta per vizi giuridici diversi da quanto descritto in questo punto. Inoltre, le limitazioni della responsabilità dei punti X.3 – X.5 di cui sopra valgono anche per la garanzia dei diritti di proprietà.

 

XII. Aggiornamenti e manutenzione

1. La Ditta e il fornitore possono effettuare in qualsiasi momento aggiornamenti e manutenzioni. Questi possono riguardare miglioramenti delle prestazioni, la risoluzione di errori, l’entità delle funzioni oppure aggiornamenti a causa di adeguamenti delle norme vigenti e delle disposizioni di legge.

2. Il Cliente non ha alcun diritto sull’esecuzione di aggiornamenti e manutenzioni.

3. Nel caso di aggiornamenti e manutenzioni possono verificarsi interruzioni nella disponibilità e funzionalità del software SPT. Se possibile, tali interruzioni vengono comunicate sulla piattaforma SPT. Tali interruzioni non comportano alcuna violazione del contratto da parte della Ditta e non ne derivano diritti di alcun genere per il Cliente nei confronti della Ditta.

 

XIII. Diritti d’uso dei risultati

1. Il Cliente riceve il diritto illimitato nel tempo e nello spazio per l’uso dei risultati che ha realizzato durante il periodo di validità della sua licenza con l’ausilio del software SPT, per propri scopi. È vietato l’inoltro dei risultati a terzi dietro compenso.

 

XIV. Protezione dei dati

1. In merito al trattamento di dati personali nell’ambito dell’utilizzo del software SPT si rimanda alla Informativa sulla privacy della Ditta che è consultabile sul sito web della Ditta www.solarmarkt.ch.

2. Spetta al Cliente assicurare di essere autorizzato all’uso, al trattamento e alla trasmissione dei dati personali dei suoi clienti (in genere clienti finali) nell’ambito dell’utilizzo del software SPT.

3. Il Cliente è personalmente responsabile della sicurezza dei dati e del salvataggio dei dati inseriti nel software SPT e dei risultati (di configurazione) e dei report dei progetti ottenuti.

4. A partire da due clienti/utenti all’interno di un’azienda, nell’account SPT viene creato un cosiddetto gruppo di lavoro digitale che permette l’accesso reciproco a configurazioni / progetti e la loro elaborazione. Se non lo si desidera, ciò deve essere comunicato in forma scritta e con ogni richiesta di account all’assistenza (spt-support@solarmarkt.ch).

5. I titolari dell’account nello shop online e in SPT (Cliente o la sua azienda) sono personalmente responsabili affinché venga comunicata al team di assistenza l’uscita di uno o più dipendenti/titolari di account SPT e sia dato l’ordine di impedire eventualmente l’accesso al/agli account (spt-support@solarmarkt.ch). A tal fine, un account viene convertito nello stato inattivo. La Ditta declina qualsiasi responsabilità per danni diretti o indiretti (conseguenti) derivanti da accessi agli account SPT da parte di ex dipendenti o di altre persone non autorizzate.

6. Account inattivi e progetti configurati / pianificati contenuti al loro interno rimangono temporaneamente in essere e vengono cancellati solo su richiesta scritta. Gli account SPT che sono più vecchi di dieci anni o più e non sono stati più utilizzati da oltre due anni possono essere cancellati dalla Ditta unitamente a tutti i progetti realizzati con questi, anche se i progetti sono più recenti di dieci anni. Questa cancellazione è definitiva e non può essere revocata.

7. Su richiesta, gli account SPT inattivi possono essere riattivati. Le richieste di riattivazione possono essere inoltrate tramite il modulo di richiesta per accessi SPT dopo il login nello shop online.

8. Inoltre, valgono anche le direttive in materia di protezione dei dati alle quali è soggetto il fornitore.

 

XV. Disposizioni finali

1. Per tutte le controversie derivanti dal presente contratto, il foro competente è la sede della Ditta ad Aarau.

2. I rapporti giuridici tra il Cliente e la Ditta sono disciplinati in ogni caso dal diritto materiale svizzero.

3. In caso di controversie le parti si impegnano a raggiungere un accordo bonario. Tutte le controversie vanno risolte secondo le disposizioni del contratto e i documenti associati.

4. Se una disposizione delle Condizioni di utilizzo o del contratto di licenza dovesse essere o divenire non valida o incompleta, ciò non pregiudica l’efficacia delle presenti Condizioni di utilizzo e del contratto. Le parti si impegnano a sostituire la disposizione inefficace con una disposizione valida che si avvicini il più possibile all’intento economico desiderato. Lo stesso vale anche per eventuali lacune contrattuali.

5. La lingua del contratto e delle presenti Condizioni di utilizzo è il tedesco. Qualora le parti contraenti abbiano utilizzato anche un'altra lingua, il testo in tedesco ha la priorità.

6. Le presenti Condizioni di utilizzo saranno applicate dal 1° gennaio 2024 e a partire da tale data annullano tutte le versioni precedenti.

Ultimo aggiornamento dicembre 2023

Solarmarkt GmbH
Neumattstrasse 30
CH-5000 Aarau
Tel. 062 200 62 00

info@solarmarkt.ch

www.solarmarkt.ch

 

Verfügbarkeitsbenachrichtigung
Bitte informiert mich, sobald dieser Artikel wieder verfügbar ist.
Gewünschte Menge
Merklisten